• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Traghetti Napoli

Traghetti Napoli

Vendita biglietti dei traghetti per isole Italiane

  • Home
  • Orari traghetti
    • Napoli Capri
    • Napoli Ischia
    • Napoli Procida
    • Napoli Sorrento
    • Napoli Isole Eolie
      • Stromboli
      • Panarea
      • Salina
      • Vulcano
      • Lipari
    • Napoli Cagliari
    • Napoli Sicilia
      • Napoli Palermo
      • Napoli Termini Imerese
      • Napoli Trapani
      • Salerno Catania
      • Salerno Messina
    • Costiera Amalfitana
      • Porto di Amalfi
      • Porto di Positano
      • Porto di Cetara
      • Porto di Maiori
      • Porto di Minori
    • Ponza
    • Ventotene
  • Acquista biglietto
  • Magazine
Home » Sicilia » Quali mezzi impiegare per raggiungere Termini Imerese

Quali mezzi impiegare per raggiungere Termini Imerese

Termini Imerese è un piccolo comune del palermitano, che presenta un porto attrezzato e funzionale , dal quale attraccano e salpano quotidianamente un consistente numero di navi e traghetti destinati ai molteplici porti italiani. I trasporti marittimi intrapresi dal porto di Termini Imerese consentono di raggiungere Palermo e arrivare in Sicilia in modo rapido e confortevole. La zona portuale di Termini Imerese dista solo una trentina di chilometri dal centro di Palermo ed è inoltre situata nelle vicinanza dei più importanti snodi autostradali e ferroviari che permettono di spostarsi rapidamente in ogni direzione nell’isola.

  • Navi da Civitavecchia per Termini Imerese
  • Nave da Napoli da Termini Imerese
  • Tutte le navi per Termini Imerese
  • Informazioni utili prima di imbarcarsi

Navi da Civitavecchia per Termini Imerese

I traghetti da Civitavecchia a Termini Imerese garantiscono sei corse settimanali, i tempi di percorrenza sono quantificati intorno alle 14 ore. Le partenze dal porto di Civitavecchia sono previste per le ore 21, con arrivo alle 11 del mattino seguente. Le navi che effettuano tale tratta, appartengono alla compagnia GNV e sono allestite con ogni confort per ospitare i passeggeri e allietare il loro viaggio. A bordo si trovano ristoranti e caffetterie, shop e sala relax, le tipologie di sistemazione possono essere selezionate tra passaggio ponte, poltrona o sistemazione in cabina doppia o quadrupla. All’interno dei traghetti per Termini Imerese è possibile imbarcare la propria auto, che dovrà essere registrata al momento della prenotazione del biglietto. Le navi da Termini Imerese a Civitavecchia partono alle 2 di notte e arrivano a destinazione alle 16.

Nave da Napoli da Termini Imerese

La tratta marittima che collega il porto napoletano a quello di Termini Imerese viene gestita dalla compagnia GNV. Da Napoli la partenza del traghetto è fissata alle 13:30, con arrivo alle 23:30, mentre dal porto di Termini Imerese i traghetti per Napoli salpano alle 0:30 di notte e arrivano a destinazione alle 10:30 del mattino. Durante tutto il percorso i passeggeri potranno usufruire dei servizi a bordo e se necessario riservare una camera con letto per riposare. Le partenze per Napoli sono programmate in sei corse settimanali, con possibili intensificazioni durante i periodi estivi e invernali di alta stagione.

Tutte le navi per Termini Imerese

Il porto di Termini Imerese è in costante crescita, l’eccellente professionalità del personale e l’ottima conformazione dell’ambiente, consentono un rapido e funzionale aumento dei trasporti marittimi in partenza e in arrivo. Le tratte marittime si intensificheranno ben presto raggiungendo i maggiori porti italiani che si affacciano sul Tirreno. Momentaneamente le navi per Salerno da Termini Imerese e le navi da Livorno per Termini Imerese vengono dirottate al vicino porto di Palermo, in attesa di un definitivo rimodernamento della zona portuale.

Informazioni utili prima di imbarcarsi

Per viaggiare all’interno di una nave traghetto per Termini Imerese è fondamentale acquistare un biglietto, possibilmente qualche giorno prima della partenza, per poter pianificare al meglio il viaggio e assicurarsi di trovare posti liberi a bordo. Per comprare il ticket si può utilizzare la sezione apposita del nostro sito, nel quale si possono visionare chiaramente le tratte marittime e le date disponibili per la partenza. Prima di salire a bordo è necessario che tutti i viaggiatori, minori compresi, siano provvisti dei documenti di riconoscimento validi. L’imbarco passeggeri e auto apre due ore prima della partenza. Per chi viaggia in macchina si consiglia di prelevare dal mezzo il necessario indispensabile per la traversata, poiché poco prima della partenza le area adibite al trasporto mezzi saranno inaccessibili.
Per conoscere le tratte marittime per Termini Imerese e prenotare online comodamente da casa un biglietto per il traghetto, ti suggeriamo di visitare il sito nella sezione orari traghetti.

Primary Sidebar

Da Napoli per la Sicilia

Traghetti per Sicilia

Napoli Palermo

Napoli Termini Imerese

Napoli Trapani

Per le Isole Eolie

Napoli Stromboli

Napoli Panarea

Napoli Salina

Napoli Vulcano

Napoli Lipari

Da Salerno alla Sicilia

Salerno Catania

Salerno Messina


Cerca nel magazine

Privacy Policy

Copyright © 2025

  • Contattaci
  • Informazioni generali e pagamento
  • Preventivi Gruppi