Se hai deciso di raggiungere Procida partendo da Pozzuoli, ma non sai come fare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegherò tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo viaggio in traghetto: dagli orari delle corse alle compagnie di navigazione, fino ai consigli per prenotare i biglietti e viaggiare senza imprevisti.
I collegamenti tra Pozzuoli e Procida sono frequenti e permettono di raggiungere l’isola in poco tempo, scegliendo tra traghetti e aliscafi a seconda delle proprie esigenze.
Servizio traghetti a cura di Traghettilines
Orari Pozzuoli Procida traghetti e aliscafi Medmar e Caremar
Il collegamento marittimo tra Pozzuoli e Procida è garantito quotidianamente da Medmar e Caremar, con corse regolari dalla mattina fino alla sera. La frequenza dei collegamenti è elevata, offrendo una soluzione pratica sia per i pendolari che per i turisti.
Partenza da Pozzuoli
Partenza | Arrivo | Durata | Tipologia |
---|---|---|---|
08:50 | 09:10 | 0h 20m | Aliscafo |
10:15 | 10:45 | 0h 30m | Traghetto |
14:00 | 14:25 | 0h 25m | Traghetto |
19:00 | 19:30 | 0h 30m | Traghetto |
Partenza da Procida
Partenza | Arrivo | Durata | Tipologia |
---|---|---|---|
08:10 | 08:30 | 0h 25m | Aliscafo |
09:00 | 09:30 | 0h 30m | Traghetto |
12:00 | 12:30 | 0h 30m | Traghetto |
18:10 | 18:40 | 0h 30m | Traghetto |
Biglietti e prenotazioni
Il costo del biglietto per adulti parte da 9,00€, con riduzioni per bambini e residenti. Gli aliscafi hanno tariffe leggermente più alte rispetto ai traghetti, ma offrono un tempo di percorrenza inferiore.
Per assicurarti un posto a bordo, soprattutto nei periodi di alta stagione, è consigliato prenotare online. Questo permette di evitare code e ottenere la conferma immediata della partenza.
Porti di partenza e arrivo
- Porto di Pozzuoli: situato in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da Napoli e dintorni, offre parcheggi nelle vicinanze e servizi per i viaggiatori.
- Porto di Procida (Marina Grande): il principale scalo dell’isola, punto di partenza per esplorare le sue bellezze naturali e il centro storico.
Servizi a bordo e trasporto bagagli
A bordo dei traghetti e aliscafi troverai diversi comfort, tra cui:
- Posti a sedere climatizzati
- Bar e servizio snack
- Wi-Fi su alcune imbarcazioni
- Trasporto bagagli incluso (dimensioni e peso possono variare a seconda della compagnia)
Regolamenti per il trasporto veicoli
Il trasporto di auto e moto è consentito sui traghetti, ma soggetto a limitazioni. Durante il periodo dal 6 aprile al 31 ottobre, è vietato l’ingresso di veicoli non appartenenti ai residenti, salvo autorizzazione speciale.
Consigli utili per il viaggio
- Arriva al porto con almeno 30 minuti di anticipo per l’imbarco.
- Controlla le condizioni meteo, poiché il servizio può subire variazioni in caso di mare mosso.
- Scegli l’imbarcazione più adatta alle tue esigenze: il traghetto è l’opzione più economica, mentre l’aliscafo garantisce tempi di percorrenza ridotti.
Prenota ora il tuo viaggio e scopri il fascino di Procida, una delle isole più suggestive del Golfo di Napoli!