Sorrento con i suoi colori e i suoi sapori è annoverata tra le cittadine più esclusive e incantevoli d’Italia, meta turistica gettonata per un weekend romantico o una vacanza tra mare e cultura. Oltre ad essere una location attraente e ricca di tesori architettonici, Sorrento rappresenta un punto strategico per un’escursione attraverso i paesini pittoreschi che compongono la Costiera Sorrentina. Se il vostro itinerario di viaggio vi porta in questo meraviglioso scorcio di Campania, vi suggeriamo di pernottare a Sorrento, al calar della sera, questa splendida località saprà stupirvi con il suo calore e la sua innata magia. Avete già scelto dove soggiornare a Sorrento? Ecco alcuni consigli utili per selezionare la zona più adatta alle vostre esigenze!
Le offerte B&B e case vacanze
Dormire a Sorrento nel centro storico
Sorrento è ricca di strutture ricettive in grado di accontentare i gusti e le aspettative di ogni cliente, le stradine del centro storico, la periferia e la zona marittima sono puntellate da hotel, B&B e case vacanza che presentano tipologie di sistemazione differenti, dalle più lussuose alle più accomodanti. La migliore zona nella quale soggiornare a Sorrento è il centro storico, qui le pittoresche vie che si diramano da Piazza Tasso offrono suggestive e intime location nelle quali pernottare. Scegliere di prenotare una camera al centro di Sorrento offre l’opportunità di visitare comodamente a piedi la cittadina, sia di giorno che di notte, ma non solo, nel cuore del paese sono collocate le principali fermate di bus e treni in partenza per Napoli e i paesini limitrofi della Costiera Amalfitana. Raggiungere il litorale e la zona portuale di Sorrento dal centro è davvero semplice, basta imboccare la scalinata per Marina Piccola da piazza Tasso o scendere in ascensore dalla Villa Comunale.
Hotel Sorrento City
Una favolosa struttura situata nel cuore di Sorrento, composta da camere e sale comuni allestite in modo elegante e ricercato. L’aspetto più attraente dell’Hotel è rappresentato dall’incantevole terrazza che si affaccia sul centro storico della cittadina, una location intima ed esclusiva nella quale godere di un po’ di frescura nelle calde sere d’estate.
Dove dormire nel centro di Sorrento
Il costo degli alberghi di Sorrento può in molti casi risultare dispendioso, per risparmiare sull’alloggio vi proponiamo una sistemazione meno centrale ma ugualmente attraente e confortevole, rappresentata dalle strutture ricettive presenti nelle zone adiacenti.
Piano e Meta di Sorrento
Le due località si situano a poca distanza da Sorrento, in direzione Napoli. Connubio perfetto tra arte e natura, queste zone presentano ampie spiagge facilmente accessibili e interessanti edifici storici e artistici da visitare, location ideali per una vacanza in famiglia o tra amici. Piano è ricca di boutique di moda e botteghe d’artigianato locale nelle quali fare shopping o acquistare eleganti souvenir, la sera le stradine del centro si trasformano in entusiasmanti locali a cielo aperto dove trascorrere le lunghe notti d’estate. Le strutture ricettive di Piano e Meta sono decisamente più economiche di quelle della vicina Sorrento, e si situano nei pressi di funzionali fermate di bus e della Circumvesuviana.
Hotel Giosuè a mare
Incantevole albergo dotato di tutti i confort per accogliere e intrattenere i vacanzieri. L’elegante struttura presenta camere intime e ben arredate, nelle quali è possibile consumare una ricca colazione su prenotazione. L’hotel è attrezzato con ristoranti, spiaggia privata e collegamenti da e per il centro storico di Sorrento.
Massa Lubrense: città vicina a Sorrento
Se siete alla ricerca di una location più riservata e tranquilla vi suggeriamo di pernottare in una delle diverse strutture ricettive di Massa Lubrense. Immersa nella natura più cruda, la località si contraddistingue per la pace e rilassatezza, le acque del mare che accarezzano il litorale roccioso garantiscono uno spettacolo imperdibile impreziosito dalla sagoma della vicina Capri. Il mare di Massa è limpido e poco affollato, premiato per diversi anni consecutivi con la rinomata bandiera blu.
La Casa in Piazza
Un caloroso B&B situato nel cuore di Massa Lubrense, funzionale location per intraprendere passeggiate culturali nel centro storico ed interessanti escursioni nella vicina Sorrento, situata a pochi chilometri di distanza.
Sant’Agnello
La raffinata località di Sant’Agnello si trova a pochissimi passi dal centro storico di Sorrento, rappresentando una zona esclusiva e suggestiva nella quale dormire. Ricco di alberghi e ristoranti, il paese è un luogo incantevole dove la natura si accosta bene alla cultura e al buon cibo.
Relais Villa Savarese
La meravigliosa villa, situata non lontano dal lido di Marinella, si colloca all’interno di un delizioso giardino verde impreziosito da agrumi e limoni. La raffinata struttura dispone di piscina, sale da thè e eleganti camere attrezzate con ogni confort, per assicurare agli ospiti una formidabile permanenza.
Consigli dove alloggiare a Sorrento
Per assaporare al meglio la vacanza in Costiera vi suggeriamo di selezionare con cura la struttura alberghiera nella zona più funzionale ai vostri spostamenti. Tenete sempre presente che per visitare Sorrento non occorre l’auto, potete tranquillamente raggiungere le località vicine in bus, treno o con i traghetti per la Costiera, con i quali potrete arrivare nei luoghi più intriganti del golfo come Amalfi, Positano, Castellammare di Stabia e Capri.
Il migliore periodo per visitare Sorrento? Nei giorni di giugno e settembre, se volete concedervi un bagno al mare, altrimenti in primavera ed autunno per regalarvi splendide passeggiate al centro storico. Per raggiungere Sorrento senza stress optate per un viaggio in traghetto con partenza dal molo Beverello di Napoli.