Stai già pensando alle tue prossime vacanze sull’isola più glamour del Mediterraneo, ma non hai ancora deciso dove dormire a Capri? Se vuoi che il tuo soggiorno insulare sia perfetto e a prova di portafoglio, ti suggeriamo questa piccola guida, nella quale troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare nel migliore dei modi il tuo tour a Capri. Potrai realizzare una vacanza indimenticabile, creata su misura per te e i tuoi compagni di viaggio.
Offerte per una vacanza a Capri
Qui troverai un elenco delle offerte per alloggiare all’isola di Capri, puoi filtrarle in base ai differenti servizi che desideri.
Cosa sapere sull’isola di Capri
I Faraglioni, il mare cristallino e le boutique chic e prestigiose, attirano ogni anno milioni di visitatori, che si precipitano da tutto il pianeta, curiosi di conoscere l’isola più affascinante del sud. Capri è un luogo suggestivo ed intrigante che merita di essere esplorato in tutto il suo splendore, una gita mordi e fuggi non permette di assaporare la magia che l’isola regala al calar del sole. Per intraprendere una vacanza perfetta, evitando spiacevoli sorprese, è importante selezionare la struttura alberghiera in grado di soddisfare appieno le tue esigenze. L’isola è ricca di hotel, ville e B&B che offrono differenti tipologie di pernottamento a prezzi variabili, ma prima di prenotare una camera nella quale dormire a Capri, è importante conoscere le peculiarità che contraddistinguono le diverse zone dell’isola.
Alloggiare a Capri o Anacapri?
L’isola racchiude due comuni distinti, seppur strettamente collegati tra loro, ossia Capri e Anacapri. Il primo centro è il più rinomato e popolato dell’isola, qui sono concentrate le maggiori attrazioni insulari, come le spiagge, la movida, le boutique di lusso e il porto, nel quale sbarcano traghetti e aliscafi adibiti al trasporto pubblico e privato.
Le attrazioni di Capri
Il comune di Capri dispone di due spiagge, una più spaziosa e popolata, denominata Marina Grande, e una più concentrata e afosa Marina Piccola, che è impreziosita da un panorama straordinario sui Faraglioni. Queste due spiagge sono le uniche dell’isola e sono frequentate perlopiù da famiglie con bambini, grazie al fatto che dispongono di un accesso facilitato, pratico anche per i passeggini. Nel resto dell’isola le coste sono prevalentemente rocciose, prevedono ingressi al mare aspri con gradinate e discese pendenti. Ottimi scorci d’isola dove gli amanti dei tuffi possono godere delle differenti tonalità d’azzurro che sfoggia l’acqua profonda del mare.
Anacapri per una vacanza di relax
Anacapri è un comune più mite e tranquillo, nel quale la natura sembra restare incontaminata e a tratti selvaggia. Anacapri è il luogo ideale per godersi un po’ di relax, immersi in una location calma e folcloristica, lontano dal caos e dai ritmi vivaci di Capri. La deliziosa località si situa alle pendici del monte Solaro e si contraddistingue per i meravigliosi prodotti realizzati dagli artigiani del luogo tra cui i famosi sandali artigianali di Anacapri. Anacapri rispetto a Capri assicura una vacanza rilassante e decisamente meno dispendiosa, consigliata alle famiglie con bimbi piccoli e a tutti coloro che vogliono optare per una vacanza di gran lunga più economica.Questo comune è comunque ben collegato a Capri e anche al porto con trasporti pubblici che partono in diverse ore del giorno. Esiste anche un bus diretto dal porto fino ad Anacapri.
Qual è il periodo migliore per visitare Capri?
La suggestiva isoletta campana gode di temperature miti durante tutti i mesi dell’anno. Il periodo più affollato e costoso è sicuramente quello estivo, il flusso maggiore di visitatori giornalieri e vacanzieri è concentrato infatti a luglio e ad agosto. Se vuoi dormire a Capri spendendo poco i mesi migliori sono maggio e ottobre, quando l’isola è più vivibile e il clima è ancora gradevole, concedendo l’opportunità di un fresco bagno al mare. In questo periodo i prezzi di alberghi e ristoranti non sono elevati e la località può essere visitata con maggior distensione. Ricorda che puoi imbarcare auto e moto su traghetti e aliscafi, esclusivamente da novembre fino a dopo Pasqua, il restante periodo dell’anno si raggiunge l’isola solo a piedi. Per muoverti a Capri devi quindi usufruire dei mezzi di trasporto locale, che risultano molto efficienti e ben organizzati, garantendo corse anche serali.
Offerte per dormire a Capri
Se hai optato per una vacanza tranquilla e spensierata, ti suggeriamo di pernottare nella zona di Anacapri, qui troverai numerose soluzioni alberghiere, dalle più modeste a quelle più confortevoli.
Il Cavalluccio Marino
Situato vicino piazza Vittoria e la fermata del bus, rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. La squisita villa, circondata da un vasto giardino fiorito, è una location ideale per rilassarsi stando a contatto con la natura.
Hotel Victoria Palace
Molto accogliente e suggestivo situato a pochi passi da Villa San Michele, la struttura è arricchita da un incantevole parco e offre gratuitamente a tutti gli ospiti la connessione WiFi.
Hotel Weber Ambassador
Se vuoi dare un tono glamour al tuo soggiorno allora ti proponiamo uno dei migliori alberghi dell’isola, Hotel Weber Ambassador, una location chic nella quale dormire a Capri. Affacciato sulla baia di Marina Piccola, con vista sui Faraglioni, l’hotel è dotato di tutti i confort e servizi che trasformano un semplice soggiorno in una vacanza indimenticabile, dalla piscina al centro fitness, dal ristorante al centro benessere. Hotel Weber Ambassador dispone di accesso diretto alla spiaggia e offre gratuitamente il servizio navetta da e per il centro di Capri.
Hotel di lusso
Capri è impreziosita da tantissimi hotel che offrono servizi di lusso e atmosfere da favola, tra i tanti ti proponiamo Regina Cristina; Hotel Della Piccola Marina e Relais Maresca Luxury Small. Al loro interno si garantisce un servizio di accoglienza impeccabile, ambienti raffinati e confort inimitabili. Vere e proprie oasi siuntuose impreziosite da panorami mozzafiato sul mare, da scorgere attraverso raffinate terrazze.
Dove dormire spedendo poco
Oltre ai sfarzosi hotel di lusso, certamente non accessibili a tutti, è possibile trovare degli alberghi nettamente più economici a prova di portafoglio. Naturalmente in queste strutture ricettive non troverai i medesimi optional di una vacanza di lusso, ma potrai comunque goderti un soggiorno piacevole e divertente. A tal proposito abbiamo selezionato delle strutture di buona qualità, che a prezzi modici assicurano a tutti gli ospiti un’accoglienza calorosa e impeccabile.
Casa di Peppino
Tra le molte ti suggeriamo l’adorabile Casa di Peppino, una location raffinata e sofisticata collocata nel centro dello shopping caprese, a due passi da via Vittorio Emanuele. La struttura all’origine era la residenza estiva del famoso cantante Peppino di Capri, che nel corso degli anni si è trasformata in un accogliente albergo. Al suo interno si possono ammirare le foto dell’artista e i suoi numerosi riconoscimenti musicali.
Fortino b&b
Poco distante dal porto di Marina Grande è collocato il Fortino B&B Capri, che dispone di diverse camere semplici ma decisamente pulite e comode.
Affitta camere Capri Dolce Vita
Altre opzioni per dormire a Capri economicamente è garantita dall’affitta camere Capri Dolce Vita, un edificio modesto situato nei pressi della piazzetta dell’isola.
Offerte weekend
Passare un weekend nell’isola azzurra è la soluzione ideale per non spendere molto e visitare i principali itinerari. Qui ti elenchiamo le offerte attuali per il prossimo weekend
L’intrigante isola di Capri è una meta straordinaria nella quale trascorrere delle vacanze da favola. Pianificando in anticipo il tuo soggiorno potrai divertirti in modo spensierato, senza incorrere in spiacevoli inconvenienti. Scegli con criterio la struttura alberghiera dove andare a dormire a Capri, fai in modo che rispecchia la tua idea di vacanza, e goditi il viaggio.